Vittoria schiacciante dei viola contro l’Udinese Primavera
Match favorevole, almeno sulla carta, per la Fiorentina Primavera, opposta all’Udinese fanalino di coda del campionato. I viola, desiderosi di riscatto dopo un periodo complicato, impongono fin da subito il proprio gioco: palleggio fluido e pressione alta, prendendo subito di mira la porta difesa da Kristančić.
Il vantaggio arriva al 21’: Keita insacca a porta vuota un gol facile, su un cross basso di Scuderi, ben servito a sua volta da un lancio preciso del terzino destro Trapani. Emozionante l’esultanza del centrocampista, che dedica la rete al compagno Presta, operato al legamento crociato della gamba destra appena quattro giorni fa.
È ancora Keita a colpire: con una bella incursione in area e un destro potente sotto l’incrocio del primo palo firma la doppietta personale e manda i suoi negli spogliatoi sul 2-0.
Nella ripresa, la Fiorentina riparte con la stessa intensità. Prima si vede annullare il 3-0 di Elia, poi va vicina al gol con un palo colpito da Braschi con un gran tiro dalla distanza.
Al 60’ ci pensa Rubino a chiudere i conti: si procura un rigore e lo trasforma con freddezza, arrivando a quota 14 gol in stagione.
C'è spazio anche per la gioia di Braschi, che realizza il 4-0 con un gran sinistro sotto la traversa, dopo aver protetto palla in area con movenze da attaccante vero.
Il 5-0 finale lo firma Elia, che da pochi passi insacca dopo una respinta dell’incrocio su un colpo di tacco al volo ancora di uno scatenato Braschi, vicino al gol dell’anno.
Tornano finalmente a sorridere i ragazzi di mister Galloppa: tre punti fondamentali in un momento cruciale della stagione. La Fiorentina sale così al quarto posto, in attesa della Juventus Primavera, distante solo due punti ma con una partita in meno.
RISULTATO FINALE: Fiorentina Primavera – Udinese Primavera 5 - 0
MARCATORI: Keita x2 (F), Rubino (F), Braschi (F), Elia (F)
AMMONITI: Xhavara (U)
FORMAZIONE FIORENTINA:
Leonardelli (GK), Trapani (75’ Sadotti), Kouadio, Elia, Scuderi, Ievoli (C) (64’ Angiolini), Keita, Harder, Bertolini (65’ Puzzoli), Braschi (75’ Lamouliatte), Rubino (65’ Deli)
A DISPOSIZIONE: Vannucchi, Baroncelli, Gudelevicius, Balbo, Mazzeo
FORMAZIONE UDINESE:
Kristangic (GK), Lazzaro (64’ Shpuza), Polvar (64’ Olivo), Bonin (83’ Cosentino), Busolini, Conti (83’ El Bouradi), Dal Vi, Xhavara (64’ Cella), Vinciati, Marello (C), Landolfo
A DISPOSIZIONE: Cassini, Del Pino, Severino